Essere ottimisti non è semplicissimo ma c’è speranza. Una giornata a Palazzo Vecchio ospiti del Foglio. L’umanità è programmata per evitare l’incertezza. Nello stato di natura, definito da Thomas Hobbes come ‘bellum omnium contra omnes’, la strategia di sopravvivenza è la riduzione del rischio: se sentiamo un rumore dietro ad un cespuglio è sempre più…

Leggi tutto

L’“Erdoganomics” non vale una lira. La lira turca continua a raggiungere nuovi record negativi, giorno dopo giorno. “Ho lanciato una lira in aria e quando è caduta a terra è diventata di 90 kuru (cioè di 90 centesimi)”, scrivono nei social i ragazzi e le ragazze in Turchia. Erdogan difende le sue scelte, ma i recenti…

Leggi tutto

I risultati della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021? Secondo Thunberg pessimi, ma non avevamo alcun dubbio. Chi, in questi giorni, lamenta su Twitter che COP26 è stato l’ennesimo inconcludente meeting tra i potenti del mondo dovrebbe avercela solo con se stesso: è normale essere delusi quando le aspettative sono sbagliate. O…

Leggi tutto

Un piano ambizioso. Un obiettivo chiaro: raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Sarà sufficiente? La proposta di misure legislative e fiscali più importante della storia europea è stata annunciata mercoledì scorso ed è destinata ad avere un profondo impatto nel prossimo decennio su tutti gli aspetti della vita quotidiana dei cittadini, compreso quello economico.…

Leggi tutto

Dal lockdown al Canale di Suez, le “scelte obbligate” si stanno rivelando sempre più incompatibili con la complessità del nostro tempo Dal satellite la scena è questa: una distesa di sabbia da un lato. Qualche macchia verde dall’altro. Nel mezzo, una lingua azzurra, stretta e dritta. Una regolarità tipicamente antropica, interrotta da un rettangolo chiaro,…

Leggi tutto
camionsutreni

L’intermodalità è la nuova frontiera del trasporto merci, che riduce tempi, traffico e inquinamento. A che punto siamo in Italia A metà de Le Città Invisibili di Italo Calvino, Marco Polo e l’imperatore dei Tartari parlano di Smeraldina. È una città acquatica, come Venezia, nella quale ci si può spostare via terra o via acqua…

Leggi tutto